Certificato BioAgricert
A gennaio 2020 SAFIM ottiene il certificato di BioAgricert per “Magazzinaggio e frigoconservazione di prodotti alimentari Bio”
La Qualità è ISO 9001:2015
All’inizio dell’estate del 2012, Safim Logistics Group ottiene a tutti gli effetti la certificazione europea e internazionale di Qualità ISO 9001:2015 da parte dell’ente certificatore CERTIQUALITY membro IQNET Federazione CISC e tale certificazione viene rinnovata ogni anno.
L’amministratore delegato Alberto Crivello si è espresso in merito alla certificazione:
« Safim ha sempre applicato i più alti criteri di qualità ed era importante ottenere il riconoscimento di questo standard qualitativo anche da una fonte indipendente e obiettiva. »
OHSAS 18001:2007
OHSAS 18001 è una norma di valutazione riconosciuta a livello internazionale per i sistemi di gestione e per la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
Essa promuove un ambiente di lavoro sano e sicuro, garantendo un’infrastruttura che consente all’organizzazione di individuare e controllare sistematicamente i rischi aziendali al fine di ridurre i potenziali infortuni.Riconoscendo l’impegno profuso, la disponibilità e la sensibilità sui temi trattati, il gruppo SAFIM riparte da questo traguardo per proseguire verso un ambizioso obiettivo: zero infortuni in azienda.
Certiquality
L’IFS Logistics nasce dalla necessità della maggior parte della GDO e dei produttori di avere più trasparenza nella gestione della catena logistica.
Lo standard è stato sviluppato per tutte quelle aziende che esercitano la loro attività nel settore dello stoccaggio, distribuzione, trasporto nonché attività di carico e scarico delle merci, consentendo di ottimizzare la gestione dei prodotti alimentari e non alimentari.